Domande Più Frequenti
Qui sotto puoi trovare risposta alle domande più comuni riguardo i miei prodotti e alle modalità di acquisto. Per maggiori informazioni puoi consultare le Condizioni di Vendita nell'apposita sezione.
Acquisto Online
Aggiungi il prodotto al carrello dopo aver selezionato le opzioni disponibili dai menù a tendina presenti nella pagina del prodotto. Una volta che hai inserito tutti i prodotti che desideri nel carrello puoi confermare l’ordine selezionando “Cassa” o “Concludi l’Ordine”.
Per alcuni articoli è possibile indicare anche ulteriori opzioni di personalizzazione non selezionabili dai menù a tendina, in questo caso puoi indicare la tua scelta nel campo “Informazioni Aggiuntive” al momento della conclusione dell’ordine.
Accetto bonifico bancario anticipato e pagamento diretto con PayPal, che ti permette di pagare utilizzando i tuoi fondi presenti su PayPal oppure la tua carta di credito. I dati della carta di credito verranno processati in modo sicuro sui server di PayPal e non mi saranno comunicati. PayPal offre molte garanzie agli acquirenti ed è gratuito per chi effettua l’acquisto.
Al momento della conclusione dell’ordine potrai scegliere il metodo che preferisci e ti saranno comunicate tutte le informazioni necessarie.
Tutti i miei prodotti sono realizzati su ordinazione. I tempi indicativi per la realizzazione di ciascun articolo sono indicati nella pagina prodotto corrispondente.
Farò del mio meglio per rispettare i tempi indicati, in caso non fosse possibile completare l’ordine nei tempi indicati ti invierò una comunicazione via email all’indirizzo comunicato in fase di conferma dell’ordine: potrai scegliere se confermare il tuo interesse o annullare l’ordine ed ottenere un rimborso.
Scrivimi pure all’indirizzo [email protected], oppure utilizza il modulo che puoi trovare nella pagina dei contatti.
Per un riscontro veloce in caso di dubbi durante la conclusione dell’ordine, puoi anche contattarmi via WhatsApp al numero +393397111156. Ti risponderò al più presto!
I Miei Prodotti
Impiego esclusivamente cuoio conciato al vegetale specifico per articoli di selleria: questo tipo di concia è un processo che impiega tannini di origine vegetale estratti dal legno o dalla corteccia di alberi come la quercia, e in cui il cuoio grezzo viene immerso ripetutamente per periodi anche molto lunghi.
Garantisce un prodotto finale stabile nel tempo e resistente agli stress fisici ed ambientali, il tutto nel rispetto di una tradizione plurisecolare.
Per garantire una lunga vita alle mie realizzazioni, oltre a cuoio di ottima qualità impiego metalli nobili, resistenti alle sollecitazioni e a prova di ruggine: acciaio inossidabile ed ottone massiccio.
L’acciaio inox è davvero molto resistente, non arrugginisce, si mantiene inalterato nel tempo ed è ipoallergenico.
L’ottone massiccio è più leggero e duttile dell’acciaio, ma comunque molto resistente; con gli anni sviluppa una patina protettiva che non svilisce il materiale ma gli dà un’affascinante aspetto vintage, comunque facilmente rimovibile con prodotti di uso casalingo.
Per i pochi accessori che non riesco a reperire in acciaio, opto per l’ottone cromato, una combinazione che garantisce una lunga durata e che in ogni caso è esente da ruggine. In ogni caso evito materiali quali il ferro zincato o nickelato, sia perché soggetti ad invecchiare male, essendo soggetti a ruggine, sia per questioni legate alle allergie che possono scatenare, purtroppo sempre più comuni.
Ogni articolo che realizzo è rigorosamente cucito a mano, a doppio ago e con punto sellaio: è il metodo di cucitura che fornisce le cuciture più solide e resistenti, di qualità di gran lunga superiore rispetto alla cucitura a macchina, da secoli adottato per la realizzazione di finimenti e articoli di selleria.
Le mie cuciture sono realizzate seguendo l’uso della scuola italiana, ovvero senza l’impiego del marcapunti per segnare il passo della cucitura, la cui uniformità è interamente nelle mani dell’artigiano.
Prima di dirsi “finita” e pronta per la cucitura, ogni striscia di cuoio attraversa ben 8 passaggi di lavorazione: smussatura degli spigoli, prima lisciatura del cuoio inumidito, rigatura a caldo, seconda lisciatura con bacchetta d’osso, applicazione del fissante per le fibre, frizionatura con tela grezza, tintura, applicazione del sigillante.
Ogni fase della lavorazione è eseguita a mano, senza l’impiego del banco da finissaggio, per ottenere il miglior risultato possibile e garantire la massima cura per i dettagli.
La manutenzione dei miei articoli in cuoio è semplice e veloce e ne garantisce a lungo la durata e le qualità estetiche. Posso consigliarti i metodi e i prodotti migliori, preferendo sempre quelli di origine naturale, rispettosi del cuoio ma non di meno del pelo e della pelle di chi li utilizzerà.
Tutti i miei articoli sono coperti da una garanzia post-vendita sui materiali e sulle lavorazioni, scaduta la quale sono sempre disponibile ad effettuare riparazioni in caso di rotture, compatibilmente al danno subito: un altro pregio dei prodotti artigianali è che sono fatti a misura d’uomo e quasi sempre riparabili, a differenza di tanti prodotti industriali.
Spedizione e Garanzia
La Spedizione Standard avverrà a mezzo corriere tracciabile, con consegna in 3-4 giorni.
Selezionando la Spedizione Espressa la consegna avverrà in 24 ore dalla conclusione dell’ordine.
In entrambi i casi ti avvertirò a spedizione avvenuta, comunicandoti gli estremi per il tracciamento del pacchetto.
Yes, of course. Send me an email to the address [email protected] and I will give you all the information, i.e. shipping cost to your country, etc.
Orders placed from outside the EU may be subject to custom duties: these are your responsibility.
Certamente. Tutti i miei prodotti sono coperti dalla garanzia europea di 24 mesi per difetti di conformità come previsto dal DL 24/2002, purché segnalati coi metodi definiti nelle condizioni di vendita e nei tempi descritti dalla legge. Per maggiori informazioni puoi consultare le condizioni di vendita.
Trascorsi i 24 mesi puoi comunque contattarmi per ottenere un preventivo per la riparazione.
Ai sensi della Direttiva Europea 2011/83/UE, è possibile esercitare il diritto di recesso entro 14 giorni dall’acquisto per i prodotti standard che vendo su questo sito (guinzagli, borse, capezze, etc.).
Ai sensi della stessa normativa, non è possibile esercitare il diritto di recesso per i prodotti realizzati su misura e personalizzati (collari, testiere, cinture, etc.).
Contattami o consulta le condizioni di vendita per maggiori informazioni.