Doverosa premessa: tutti i moschettoni che utilizzo sono “sicuri”. Monto solo modelli realizzati in materiali resistenti, a prova di ruggine e dal design adeguato per l’uso su di un guinzaglio. Cosa intendo quindi con moschettoni di sicurezza?
Con moschettoni di sicurezza intendo quelle tipologie di gancio che non presentano alcun grilletto.
Questo aggiunge un livello di sicurezza ulteriore, in quanto evitano sganciamenti accidentali del guinzaglio anche con cani particolarmente esuberanti o che hanno la tendenza a rotolarsi quando sono a spasso.
I due modelli che presento sono indicati per cani di taglia media e grande. Sono entrambi disponibili sia in ottone massiccio che in acciaio inox.
Il primo modello è indicato per cani di taglia media e grande. Usa un meccanismo che richiama quello dei moschettoni da alpinismo ed è dotato di girella. Basta premerlo sull’anello del collare per agganciarlo, lo sganciamento avviene premendo sulla parte mobile e sfilandolo dall’anello. La particolare forma dell’occhiello e l’assenza del grilletto lo rendono più sicuro in diverse situazioni.

Moschettoni di sicurezza triggerless
Il secondo modello è più indicato per cani di taglia grande. Il moschettone si apre solo ruotando il cilindro zigrinato di 180 gradi rispetto alla posizione di riposo quando il moschettone è chiuso. Un meccanismo a molla interna funziona come fermo sulle posizioni aperto e chiuso, ed evita rotazioni accidentali. E’ più massiccio del precedente e come altri accessori che utilizzo proviene dal mondo dell’equitazione. Il suo peso (circa 125 grammi) lo rende indicato per cani in taglia L e XL.

Moschettoni di sicurezza in acciaio inox – chiuso

Moschettoni di sicurezza in acciaio inox – aperto
Puoi trovare questi moschettoni montati di serie su questi modelli di guinzaglio (modello da addestramento, modello semplice), contattami pure se desideri varianti non ancora a catalogo.